Contenitori Universali
.png)
Prodotto Certificato CAM
I Criteri Ambientali Minimi (CAM), definiti nel DM 23/06/ 2022 n. 256, sono stati formulati dal Ministero della Transizione Ecologica, per sensibilizzare e garantire l'impiego di soluzioni e prodotti sostenibili sotto il profilo ambientale.
Gli acquisti verdi devono tener conto dell’intero ciclo di vita di un prodotto o servizio, dal suo smaltimento, alla sua disponibilità sul mercato, alla trasparenza della filiera produttiva.
I contenitori sono progettati per garantire un abbinamento adeguato ad ogni collezione, operativa o direzionale. Linee sobrie, superfici pulite, ampia modularità. Un’impostazione progettuale che garantisce funzionalità e aumenta il livello estetico complessivo.
La collezione si caratterizza per:
6 modelli di cassettiere
4 modelli di mobili di servizio
5 tipologie di contenitori storage, nomadi, smart cabinets, lockers, armadi, librerie
Ante cieche, in vetro, in vetro intelaiato, scorrevoli e metalliche microforate
2 finiture di legni e 4 tinte unite per le strutture
3 finiture di legni e 5 tinte unite per le ante
2 finiture di telai in alluminio
9 finiture di ante metalliche microforate
Cuscini imbottiti per cassettiere e mobili di servizio
Maniglie in identica finitura delle ante
3 tipologie di serrature per lockers
L'importanza di scegliere mobili contenitori per ufficio (come armadi, classificatori e scaffalature) dotati di certificazione CAM (Criteri Ambientali Minimi) è un fattore strategico che incide profondamente sulla qualità dell'ambiente di lavoro, sulla sostenibilità e sulla reputazione aziendale.
Questi mobili, spesso realizzati con ampie superfici in pannelli di legno, colle e vernici, se non controllati possono rilasciare sostanze nocive nell'aria. La certificazione CAM garantisce che il prodotto rispetti rigorosi standard, offrendo vantaggi concreti.
1. Ambiente di Lavoro Più Sano e Sicuro
La salute dei dipendenti è il beneficio più diretto. I mobili contenitori occupano un volume significativo nell'ufficio e la loro composizione chimica influenza la qualità dell'aria che si respira ogni giorno.
Riduzione delle Sostanze Nocive: La certificazione CAM impone limiti di emissione molto bassi per la formaldeide e i Composti Organici Volatili (COV). Queste sostanze, emesse da colle e resine di bassa qualità, sono tra le principali cause di inquinamento indoor e possono provocare mal di testa, irritazioni, allergie e cali di concentrazione.
Materiali Sicuri: Vengono esclusi materiali e trattamenti superficiali contenenti sostanze chimiche pericolose (come metalli pesanti o ftalati), garantendo un contatto sicuro per chi li utilizza quotidianamente.
2. Sostenibilità Ambientale e Impegno Concreto
Scegliere arredi certificati CAM è una dimostrazione tangibile dell'impegno di un'azienda verso l'ambiente, in linea con i principi dell'economia circolare.
Materie Prime Tracciabili e Sostenibili: Il legno utilizzato deve provenire da foreste gestite in modo responsabile (con certificazioni FSC® o PEFC®) oppure deve essere materiale legnoso riciclato. Questo assicura una gestione forestale sostenibile e la riduzione dei rifiuti.
Progettazione per la Durata e il Riciclo: I mobili devono superare test di resistenza e durabilità (secondo norme come la UNI EN 14074), garantendo una vita utile più lunga. Inoltre, devono essere progettati per essere facilmente smontati a fine vita, per separare i materiali e avviarli al corretto riciclo.
3. Valore Aggiunto per l'Azienda
La scelta di mobili contenitori CAM non è solo una spesa, ma un investimento che genera un ritorno positivo.
Miglioramento dell'Immagine Aziendale: Comunica a clienti, fornitori e dipendenti che l'azienda è attenta alla responsabilità sociale e ambientale, un valore sempre più determinante nelle scelte di acquisto e nella capacità di attrarre talenti.
Garanzia di Qualità e Risparmio a Lungo Termine: La robustezza e la durabilità certificate si traducono in minori costi di manutenzione e sostituzione nel tempo. Un mobile CAM è un bene che dura.
Accesso a Gare d'Appalto Pubbliche: Per la Pubblica Amministrazione, l'acquisto di arredi conformi ai CAM è un obbligo di legge. Per le aziende private, essere conformi apre le porte a importanti opportunità di business nel settore pubblico.
Possibilità di Accesso a Incentivi: Rientrare nei criteri di acquisto verde (Green Public Procurement) può essere un requisito per accedere a finanziamenti e agevolazioni fiscali legate alla transizione ecologica.
In sintesi, un armadio o un classificatore da ufficio con certificato CAM non è semplicemente un contenitore, ma un elemento attivo che contribuisce a creare un ecosistema aziendale più sano, sostenibile e competitivo.
CONFORMI ALLE NORMATIVE VIGENTI

clicca sulle foto per ingrandirle